Ho creato questo progetto con l’obiettivo di fornire a tuttu gli strumenti dei quali hanno bisogno per iniziare a costruire spazi digitali volutamente privati e sicuri.
La privacy è avere la libertà di decidere chi è in grado di accedere ai tuoi dati ed a quali condizioni. La privacy è avere uno spazio per se stessu.
La sicurezza informatica è quel processo in continua evoluzione che ognunu deve intraprendere per tenere i dati al sicuro. Non c’è privacy senza sicurezza.
I tuoi dati sono i tuoi pensieri, i tuoi amici e le tue amiche, le tue paure, i tuoi sogni, i tuoi segreti, le tue passioni, la tua intimità, la tua comunità. I tuoi dati sei tu, ma sono anche le persone intorno a te, le persone a te care.
Ogni persona ha diritto alla privacy e strumenti progettati per raccogliere la minor quantità di dati possibili nel modo più sicuro possibile possono aiutarti ad esercitare questo diritto.
Sfortunatamente viviamo in un mondo in cui i dati sono spesso raccolti in eccesso e mal gestiti, dove poche aziende di dimensioni colossali controllano la maggior parte di Internet, dove la maggior parte delle aziende tecnologiche si affidano ad un modello di business che dipende dal monitoraggio di ogni aspetto della nostra vita e dove governi e regimi autoritari si stanno attribuendo sempre più ampi poteri di sorveglianza per influenzare e controllare il pubblico e, in ultimo, soffocare il dissenso.
Nello scenario attuale trattare la privacy come una questione di scelta personale non è più sufficiente, sia perché la possibilità di scegliere non è sempre presente (in particolare per le comunità emarginate) sia perché la privacy dovrebbe essere l’opzione predefinita, non l’eccezione.
Il proposito di questo sito è aiutarti a capire come meglio proteggere te stessu e le persone che ti circondano, fornendoti un’idea sul funzionamento di queste tecnologie ed iniziando a definire il tuo margine di azione.
Ciò di cui abbiamo bisogno in definitiva, però, è azione collettiva. Dobbiamo parlare di privacy e sicurezza informatica nelle nostre comunità. Dobbiamo eleggere persone che lavoreranno per proteggere ed espandere i nostri diritti, non per eroderli. Dobbiamo organizzarci. Dobbiamo protestare.
Spero Precisely Private possa aiutarti lungo la strada.